Presentazione Istituto
L'ISTITUTO D' ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "G. FERRARIS, sito in via Trapani, 4 Acireale, nasce giuridicamente nell'anno scolastico 2012-2013, in seguito all'attuazione delle ultime riforme del sistema scolastico.
Da qualche anno ha accorpato l'ex IIS Majorana-Meucci (professionale), oggi sede staccata del Ferraris, sito in via Galvani 5 Acireale.
L'Istituto costituisce un "Polo Tecnologico" e offre una variegata Offerta Formativa che spazia dal SETTORE CIVILE-EDILE-AMBIENTALE, con l'indirizzo Tecnico in Costruzioni Ambiente e territorio (ex Geometri), al SETTORE ECONOMICO con l'indirizzo Tecnico Economico per l'informatica aziendale, al SETTORE INDUSTRIALE con gli indirizzi Tecnici Informatica, Elettronica, Meccanica-Meccatronica ed Energia. Si aggiungono il SETTORE Tecnico della CHIMICA e delle BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI e SANITARIE e due indirizzi del SETTORE PROFESSIONALE: Manutenzione ed assistenza tecnica e Servizi per la sanità e l'assistenza sociale.
INTEGRAZIONE DOCUMENTI FUTURE CLASSI PRIME 2025/2026
In allegato i documenti da compilare e consegnare in segreteria didattica
Libri di testo 2025-2026
Elenco dei libri di testo in adozione presso il nostro istituto per l’A.S. 2025-2026
Orario ricevimento ufficio didattica
A far data dal 23 giugno la segreteria didattica effettuerà i seguenti orari di ricevimento: da lunedì a venerdì dalle 8:15 alle 11:30
Concorso Economia e Ambiente
Economia e ambiente è la tematica di educazione civica che è stata trattata all'interno di una gara da due classi del Ferraris dirette dalla coordinatrice di educazione civica, professoressa Patrizia Consoli: prima ABS verso prima BBS.
Ferraris laser challenge
Quando si dice che gli insegnanti hanno passione...
I nostri docenti e inventori Filippo Scaglione, Antonino Spina e Giuseppe Carmeci (in pensione ma sempre operativo) hanno sviluppato questo prodotto, da essi brevettato, con grande passione ed entusiasmo. Abilità manuali, elettronica, elettrotecnica ed informatica insieme per la realizzazione di un progetto dai molteplici risvolti.
Con questi principi il panorama educativo e didattico negli indirizzi Elettronica (per la parte hardware) e Informatica (per la parte software) potrà diventare ancora più ampio. Per questo motivo, il prossimo anno scolastico vedrà ulteriori attività al fine di trasferire ai nostri allievi la stessa passione, lo stesso entusiasmo e le competenze trasversali che ne caratterizzano la spendibilità nel panorama lavorativo del territorio.
TecnoByte (Progetto Rivista Informatica)
In allegato la rivista TecnoByte
Giochi Sportivi Studenteschi 2024-2025
In questo anno scolastico 2024/25 i nostri alunni , partecipando ai Giochi Sportivi Studenteschi e alla Manifestazione organizzata dal Comune di Acireale " Scuole in Sport " , hanno ottenuto risultati lodevoli.
La voce del Ferraris 2025
Il allegato il giornale d'Istituto 2025